top of page
  • Instagram

MICHAEL KORS: UN GENIO DETERMINATO CHE NON HA SMESSO DI SOGNARE

  • Writer: LUDOVICA NERI
    LUDOVICA NERI
  • Jul 14, 2020
  • 4 min read

Updated: Nov 24, 2020



ITA



MICHAEL KORS: UN GENIO DETERMINATO CHE NON HA SMESSO DI SOGNARE


Michael Kors, icona di stile che ha realizzato il sogno di una vita portando in passerella una donna in carriera forte e determinata.

Michael Kors è senza dubbio uno dei designer americani più influenti del mondo. Cresciuto in una famiglia già inserita nel fashion system, ha nutrito una profonda passione per la moda sin da bambino, iniziando a creare i propri modelli quando ancora frequentava la scuola dell’infanzia: all’età di cinque anni disegnò un abito da sposa per la madre Joan Krystosek, ex fotomodella.

Una volta cresciuto, Michael iniziò a creare i propri abiti da sé, stabilendo la sua “base operativa” nel garage di casa. Nella sua esperienza formativa gli eventi cardine della sua crescita stilistica trovano il loro epicentro nell’incontro con Dawn Mello, fashion director della Bergdorf Goodman, che lo spinse a creare una propria linea di abbigliamento femminile.

Circa dieci anni dopo la nascita del marchio, avvenuta nel 1981, Michael si ritrovò a dover affrontare una crisi finanziaria, a cui fece fronte creando una linea economica a supporto di quella principale, la KORS Michael Kors. Nonostante ciò, fu costretto a dichiarare bancarotta, andando incontro ad un periodo buio della sua carriera.

LA SVOLTA NELLA SUA CARRIERA

Quelli che seguirono furono anni difficili, ma il designer non si perse d’animo e iniziò a lavorare per Céline, che sotto la sua direzione creativa divenne una delle più acclamate maison di moda a livello globale. Nei primi anni Duemila Kors lasciò il marchio francese e rimise in piedi il suo brand, soprattutto grazie al sostegno economico di Silas Chou e di Lawrence Stroll, aggiungendo alla linea principale una linea uomo e due linee di accessori tuttora esistenti.

Man mano il brand si è ripreso e ad oggi conta più di 500 punti vendita sparsi per il mondo, mentre le passerelle vengono conquistate dai suoi look irriverenti e chic. Lo stesso designer ha affermato: “Voglio mostrare alla gente che è possibile essere chic, essere positivi e ridere.

Tutte le sue collezioni hanno una base comune: il desiderio di far sentire coloro che indossano i suoi capi al meglio. Per queste ragioni il designer americano preferisce portare in passerella la vita reale piuttosto che i meravigliosi abiti scenografici da dive hollywoodiane, facendo sfilare modelle e modelli provenienti da varie parti del mondo e di età e taglie diverse, così da poter rispecchiare la maggior varietà di realtà possibili.

Dal 2013 Kors ha espresso ancor più dichiaratamente questo suo interesse per il mondo che lo circonda lanciando Watch Hunger Stop, organizzazione che si occupa di fornire pasti ai bambini bisognosi. Quest’anno ha inoltre scelto “Food Is Love” come tema per la sua campagna pubblicitaria, dimostrando che il suo impegno non è andato a scemare con il passare del tempo.

Da tutto questo possiamo evincere la sua personalità: Michael Kors altri non è che un filantropo attivista, appassionato di moda e pronto a scoprire il mondo in tutte le sue meravigliose sfaccettature.


Ludovica Neri





ENG



MICHAEL KORS: A DETERMINED GENIUS THAT HAS NEVER STOPPED DREAMING



Michael Kors, style icon who made his life's dream come true by bringing a strong and determined career woman on the catwalk


Michael Kors is undoubtedly one of the most influential American designers in the world. Raised in a family already included in the fashion system, he nurtured a deep passion for fashion since he was a child, starting to create his own models while still attending kindergarten: at the age of five he designed a wedding dress for mother Joan Krystosek, former model.

Once he grew up, Michael started creating his own clothes, establishing his "base of operations" in the garage of his home. In his training experience, the key events of his stylistic growth find their epicenter in the meeting with Dawn Mello, fashion director of Bergdorf Goodman, who pushed him to create his own women's clothing line.

About ten years after the birth of the brand in 1981, Michael found himself facing a financial crisis, which he faced by creating an economic line to support the main one, the KORS Michael Kors. Despite this, he was forced to file for bankruptcy, going through a dark period in his career.


THE TURNING POINT


Those that followed were difficult years, but the designer did not lose heart and started working for Céline, who under his creative direction became one of the most acclaimed fashion houses globally. In the early 2000s, Kors left the French brand and put its brand back on its feet, above all thanks to the financial support of Silas Chou and Lawrence Stroll, adding to the main line a men's line and two lines of accessories still in existence. As the brand has recovered and today it has more than 500 sales points scattered around the world, while the catwalks are conquered by its irreverent and chic looks. The designer himself said: "I want to show people that it is possible to be chic, be positive and laugh." All his collections have a common basis: the desire to make those who wear their clothes feel their best. For these reasons, the American designer prefers to bring real life on the catwalk rather than the wonderful scenographic dresses from Hollywood divas, having models and models from various parts of the world and of different ages and sizes parading, so as to reflect the greatest variety of realities. possible.

Since 2013, Kors has expressed his interest in the world around him even more openly by launching Watch Hunger Stop, an organization that deals with providing meals to needy children. This year he also chose "Food Is Love" as the theme for his advertising campaign, showing that his commitment has not waned over time.

From all this we can deduce his personality: Michael Kors is nothing but an activist philanthropist, passionate about fashion and ready to discover the world in all its wonderful facets.



Ludovica Neri

Comments


bottom of page